venerdì 19 aprile 2013

Alimentazione addominali scolpiti

esercizi-addominali
Addominali scolpiti,l' alimentazione:
l'alimentazione per un addome da tartaruga? Beh, la leggenda del riso + petto di pollo perenne è effettivamente una leggenda e una somarata del passato (quando non si conosceva l'indice glicemico e le diete povere di grassi erano molto in voga), in quanto il riso ha un indice glicemico elevato e quindi non mi sembra un alimento intelligente in definizione.

Quindi parliamo di ridurre i carboidrati ad alto indice glicemico semplicemente perché hanno facile tendenza a depositarsi in grasso. Quindi: riduciamoli in generale (senza assolutamente scendere sotto i 2 g pro chilo per un periodo limitato) e preferiamo carboidrati a basso indice glicemico.
Che alimentazione seguire nello specifico? Beh, anche in questo caso la dieta è come un abito da sartoria, si adatta caso per caso. Vi intimo però a non pensare semplicistico.Se volete raggiungere un certo tipo di definizione, preparatevi ad una alimentazione PESATA AL GRAMMO, costante e rigida. Scordatevi di fare i conti della serva come sento nelle palestre ("basta che elimino il pane", "basta che non bevo succhi di frutta e patate"). Se fosse così semplice....
Perciò stabilite un programma alimentare ipocalorico con il Vs. professionista. Tale programma deve prevedere necessariamente la riduzione dei carboidrati per un periodo limitato di tempo (2g pro chilo) al fine di eliminare la ritenzione di liquidi (1g di glicogeno = 2.7 g di acqua), assieme ad una elevata idratazione (2 litri al dì di acqua oligominerale) e alimentazione iposodica. Si dice che l'acqua elimina l'acqua. Ed è così, più acqua berrete e più ne eliminerete venendo a meno l'azione dell'ADH. Ripeto però: programma ipocalorico, ipocarboidratico e PESATO E CALCOLATO AL GRAMMO

Nessun commento:

Posta un commento