mercoledì 7 agosto 2013

Plastica delle cicatrici

 
Con questo termine ci si riferisce genericamente a tutte le tecniche chirurgiche disponibili per migliorare l’aspetto delle cicatrici.
La cicatrizzazione è un processo naturale programmato per la riparazione di ogni tessuto. La sua estrema efficienza si basa fondamentalmente sulla produzione e deposizione di tessuto fibroso da parte di cellule specializzate, la creazione di una nuova fitta rete di vasi sanguigni in coordinazione con oltre a una complicata serie di eventi che ne permettono il perfetto funzionamento.
L’aspetto finale delle cicatrici dipende da molte variabili: la sede, il tipo di trauma, da condizioni patologiche locali o generali (per esempio, contaminazioni batteriche, diabete, deficit vascolari ecc).
Alcune aree anatomiche guariscono classicamente con esiti cicatriziali minimi (palpebre per esempio) mentre altre lo fanno spesso con difficoltà (dita, ginocchia, per esempio).
La prima cosa da sapere è che le cicatrici (e le smagliature) non possono essere cancellate completamente; il compito del chirurgo plastico è quindi quello di cercare di renderle il meno evidenti possibile e quindi più accettabili.
Vi sono casi in cui per diverse ragioni, la guarigione avviene in modo eccessivo e tumultuoso:quando ciò avviene entro i limiti della ferita originaria si parla di cicatrice ipertrofica; quando i limiti sono superati e la crescita appare realmente incontrollata si parla di cheloide.
La natura retraente delle cicatrici può essere responsabile di seri e importanti deficit funzionali limitando variamente la mobilità delle sedi colpite.La maggior parte delle cicatrici migliorano con il tempo; è fondamentale perciò che prima di ogni scelta di tipo chirurgico sia trascorso un lasso di tempo sufficiente perché la cicatrice sia andata incontro come si dice a “maturazione” e si sia cioè stabilizzata.

Ciò richiede da qualche mese a un anno e più. Si ricorrerà pertanto a Trattamenti medici:
Terapia compressiva, massaggi– questo genere di trattamento è valido e proponibile per cicatrici recenti (alcuni mesi) e si basa sulla quotidiana compressione con speciali supporti di silicone o sul massaggio energico con creme specifiche.
Infiltrazione con corticosteroidi – la tecnica è rivolta tipicamente al trattamento di cheloidi e le cicatrici ipertrofiche con il duplice scopo di inibire la produzione di tessuto cicatriziale e di ridurre la consistenza e il volume di quello presente.
Dermo-abrasione -In alcuni casi le cicatrici possono essere levigate mediante dermoabrasione in modo da rendere la loro superficie più omogenea con la cute circostante.
Trattamenti chirurgici:
In presenza di cicatrici di vecchia data può essere opportuno procedere alla completa rimozione (in uno o più tempi) di tutta la cicatrice, riconfezionando una nuova sutura tra piani cutanei regolari, sani, perfettamente affrontati. Nello stesso tempo si farà il possibile per orientare convenientemente la futura cicatrice secondo le linee naturali della pelle per renderla meno visibile.
Nel caso di cicatrici retraenti che limitano cioè la mobilità o il movimento dell’area colpita, si ricorre a tecniche diverse quali per esempio la “Z” plastica.
Per le lesioni cicatriziali più importanti o sfiguranti ci si dovrà avvalere di tecniche ben più complesse come l’utilizzo di lembi di varia natura o dell’espansione cutanea (protesi espandibili poste sottocute vengono progressivamente gonfiate aumentando di fatto la superficie cutanea e ottenendo così una quantità di tessuto sano sufficiente alla riparazione).

Nessun commento:

Posta un commento